Posizione invidiata ma difficile da mantenere
|
INTRIGHI DI CORTE
Salomone, figlio della donna per la quale Davide aveva un debole e fu intrappolato a fare adulterio per averla, Betsabea, una intelligente e bella manipolatrice, che convinse Davide a mettere sul trono suo figlio Salomone, sbaragliando svariati altri pretendenti pure figli di Davide.
Salomone partì agevolato per la corsa della vita, era figlio di un Re.
Pur essendo giovanissimo agì con astuzia per rendere il suo governo stabile, si liberò di tutti i pretendenti pericolosi, che arrogavano per se stessi qualche diritto al suo trono, eliminando anche alcuni della propria cerchia familiare.
La corte da cui proveniva Salomone era piena di intrighi, per la gelosia tra fratelli di madri diverse, non a livello dei tempi futuri del cardinale Richelieu ma comunque molto deleteri e pericolosi.
Aveva alcuni dalla sua parte come sua mamma e il sommo sacerdote Natan.
Personalmente detesto questa opulenza della corte, avete notato nel disegno i 12 leoni d'oro massiccio, preferisco un cortile pulito e ordinato, senza intrighi e invidie.
Mi conforta l'affermazione di Gesù che disse
'voi siete tutti fratelli'
Non come molti frati che sono fratelli obbligati, e che comunque c'è sempre il frate superiore che detta legge sugli altri, ma penso che Gesù volesse dire che chi ha un cervello triplo è comunque a livello di chi ha anche solo mezzo cervello, conta solo la bontà, e altre belle qualità che si hanno nel cuore.
È un dato di fatto che in tutto il mondo in ogni tempo, coloro che hanno il potere di decidere per gli altri, hanno raggiunto il trono con la violenza, raramente per meriti personali, pagano lo scotto di vivere costantemente guardinghi tenendo le spalle al muro.
Hanno dovuto incrementare in modo esponenziale il corpo delle antiche guardie pretoriane dei romani, generando tantissimi gruppi di guardie, i Bodyguard.
La Corte di Salomone fu un esempio negativo.
Vedi anche:
En.. di Ab….
Nessun commento:
Posta un commento